• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Dalla torre “ex Azotati”. Fotografie

17/07/2011

di Chiara Girotto e Nicola Brunello

La mattina di venerdì 27 maggio 2011, nell'ambito del "gemellaggio" tra storiAmestre e il Centro di documentazione storica Villa Cougnet di Reggio Emilia, Giorgio Sarto ha guidato una visita alla torre industriale degli "ex Azotati", a Porto Marghera, il cui restauro è teminato di recente. Dalla sommità della torre si possono vedere le enormi, rapide e in genere poco note  trasformazioni della vecchia città industriale.

Pubblichiamo qui di seguito una selezione delle foto scattate da Chiara Girotto e Nicola Brunello. A loro i nostri vivi ringraziamenti per avercele messe a disposizione.

Foto di Nicola Brunello

Foto di Chiara Girotto

La torre e il panorama 1. Foto di Chiara Girotto

         

 

         

 

         


La torre e il panorama 2. Foto di Nicola Brunello

          

          

         

Articoli correlati:

    Passante e Restante di Francesco Bortolini (con la collaborazione di Alberto Cotrona) Francesco Bortolini abita a Casale sul Sile. Ha scattato le foto tra Quarto d’Altino e Bonisiolo nell’agosto 2007. Passante e Restante Ci sono sempre due opposti. Qualcosa nasce e qualcosa d’altro muore, qualcosa che arriva mentre altro se ne va. Tutta...
    «Mi piace vivere alla Cita» di Emilia Parpagiola Una insegnante descrive il condominio in cui abita dal 1984 e racconta alcuni aspetti della convivenza tra vicini alla Cita, un quartiere di Marghera costruito tra gli anni Sessanta e Settanta che periodicamente ha avuto cattiva reputazione ma che da lontano sembra il castello di Windsor ....
    Ca’ Emiliani, 26-27 ottobre 1996 di Filippo Benfante (Quelli che seguono sono appunti scritti "a caldo" il 27 e 28 ottobre 1996; li ho rivisti nel marzo 2006 prima di pubblicarli su questo sito; NdA) 1. Devo essere alla Casa del popolo di Ca’ Emiliani sabato 26 ottobre 1996 alle 15. Ho un appuntamento con...

Archiviato in:Chiara Girotto, La città invisibile, Nicola Brunello Contrassegnato con: descrizione, foto, Marghera

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Titti Panajotti dice

    18/07/2011 alle 09:00

    che mi sapete dire della scala in fianco alla porta di piazza Ferretto ?

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA